Re.Re.
Recycling, Resources, entrepeneurship: systemic inclusion and exclusion of garbage
Recycling, Resources, entrepeneurship: systemic inclusion and exclusion of garbage
Settore professionale: green economy
Progetto n. 2014-1-ITO1-KA102-002261
Programma: Erasmus+ 2014-2020 Azione Chiave 1 ambito VET
Call: 2014
Topics: environment and climate change
Partecipanti: 120
Target: learners
Paesi partner: Italia, Malta, Regno Unito, Slovenia, Spagna
Durata complessiva del progetto: 24 mesi
Durata delle mobilità all’estero: 2 settimane
Inizio attività progettuali: 01/07/2014
Fine attività progettuale: 30/06/2016
Il sito del progetto su Erasmus+ Project Results Platform
Il settore del green management evidenzia importanti ricadute sul versante occupazionale, sociale ed economico. Lo smaltimento ecosostenibile dei rifiuti e l’utilizzo sostenibile delle fonti di energia rappresentano necessità sociali prioritarie. Non solo gli enti pubblici hanno sviluppato nuove aree di attività ma molte società private hanno deciso di entrare in questo settore investendo capitali e registrando ritorni economici significativi che hanno garantito il consistente allargamento dell’indotto in termini occupazionali.
La definizione dei learning outcomes ha tenuto in massima considerazione le competenze professionali maggiormente richieste dagli operatori economici attivi nelle seguenti aree di intervento:
Nel corso dei tirocini all’estero gli studenti hanno partecipato attivamente a tutte le fasi del ciclo economico della gestione sostenibile dei rifiuti urbani e industriali potendo sperimentare sul campo le proprie abilità e attitudini individuali.